Concorso straordinario, se sono di ruolo devo conseguire i 24 Cfu?

Cerchiamo di fare chiarezza su uno degli aspetti controversi dei concorsi straordinari
Mancano ancora pochi giorni alla scadenza del concorso straordinario per l’abilitazione. Tra chi ha fatto domanda ci sono diversi docenti di ruolo che hanno pensato di poter ottenere un’abilitazione in più a costi contenuti.
I docenti di ruolo dovranno conseguire i 24 Cfu?
Molti di quelli che hanno presentato domanda non ci avranno pensato, ma i docenti che supereranno lo scoglio delle 42 risposte corrette ai 60 quesiti a crocette, potrebbero dover conseguire i 24 Cfu in ambito antropo-psico-pedagogico e metodologie e tecnologie didattiche.
Non possiamo dare una risposta definitiva
Su questo punto per ora non possiamo dare una risposta definitiva. Da una parte si può notare che, per esempio, per accedere al concorso ordinario il sistema richiede il possesso dei 24 Cfu o in alternativa il “possesso di abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione”.
Seconda fase del concorso straordinario abilitazione
D’altra parte la legge 159/2019 – quella che modifica alla fine dell’anno passato la procedura straordinaria abilitante – non fa nessuna distinzione tra i docenti di ruolo e quelli precari sul tema dell’acquisizione dei 24 Cfu. Il dubbio potrà essere risolto solo con il decreto che regolerà la seconda fase del concorso straordinario per l’abilitazione.