Concorso straordinario ruolo, la domanda di partecipazione al concorso: Frequently Asked Questions

Concorso straordinario ruolo, la domanda di partecipazione al concorso: Frequently Asked Questions

Quando posso presentare la domanda di partecipazione al concorso?

Posso presentare l’istanza tra le ore 9.00 del 28 maggio fino alle ore 23.59 del 3 luglio.

Quando mi conviene presentare la domanda?

In genere conviene collegarsi presto al mattino o tardi la sera per avere meno problemi con i server. Eviterei di inviare la domanda negli ultimi giorni in cui è possibile presentare l’istanza.

Questo è il mio terzo anno di servizio. Se faccio la domanda dopo il 30 giugno, la mia ammissione al concorso è ancora sotto riserva?

Presentare la domanda dopo il trenta giugno non cambierà niente. L’unico rischio è quello di non riuscire a presentare l’istanza se ci fossero problemi di connessione negli ultimi giorni in cui è possibile fare domanda.

Cosa deve contenere la domanda?

L’istanza è una procedura guidata in cui sono indicati i seguenti dati:

  1. il cognome ed il nome;
  2. la data, il luogo di nascita, la residenza e il codice fiscale;
  3. il possesso della cittadinanza italiana ovvero di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
  4. il comune nelle cui liste elettorali siamo iscritti ovvero i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
  5. di essere fisicamente idoneo allo svolgimento delle funzioni del docente;
  6. di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso. Le eventuali condanne penali riportate (anche se sono stati concessi amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale) e gli eventuali procedimenti penali pendenti, in Italia e all’estero;
  7. di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, e di non essere stato licenziato da altro impiego statale ai sensi della normativa vigente per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti, ovvero per aver sottoscritto il contratto individuale di lavoro a seguito della presentazione di documenti falsi. In caso contrario, il candidato deve indicare la causa di risoluzione del rapporto d’impiego;
  8. l’indirizzo, comprensivo di codice di avviamento postale, il numero telefonico, nonché il recapito di posta elettronica ordinaria o certificata presso cui chiede di ricevere le comunicazioni relative al concorso. Il candidato si impegna a far conoscere tempestivamente ogni eventuale variazione dei dati sopra richiamati contattando l’USR responsabile della procedura concorsuale;
  9. comunicare la presenza di eventuali disabilità se è necessario essere assistito/a durante la prova;
  10. regione e classe a cui si intende partecipare (massimo tre, un posto comune più sostegno medie e superiori);
  11. titolo di accesso di cui si dispone;
  12. eventuali altri titoli che si intende presentare;
  13. di aver versato il contributo previsto.

Quale contributo devo pagare per partecipare al concorso?

Devo pagare quaranta euro per ciascuna delle procedure cui si intende concorrere. Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario sul conto intestato a: sezione di tesoreria 348 Roma succursale IBAN – IT 71N 01000 03245 348 0 13 3550 05 Causale: «diritti di segreteria per partecipazione alla procedura straordinaria indetta ai fini dell’immissione in ruolo ai sensi art. 1 del D.L. n. 126/2019 – regione – classe di concorso /
tipologia di posto – nome e cognome – codice fiscale del candidato». In alternativa si può ricorrere al sistema «Pago In Rete», il cui link sarà reso
disponibile all’interno della «Piattaforma concorsi e procedure selettive», e a cui il candidato potrà accedere all’indirizzo https://pagoinrete.pubblica.istruzione.it/Pars2Client-user/.

Leggi anche

Concorso straordinario ruolo, il servizio: Frequently Asked Questions

Concorso straordinario ruolo, i requisiti: Frequently Asked Questions

Concorso straordinario ruolo, dove lo faccio? Frequently Asked Questions

Roberto Bosio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *