Concorso straordinario ruolo, come sarà la prova scritta

Concorso straordinario ruolo, come sarà la prova scritta
Ecco quello che sappiamo sulla prova che dovranno sostenere i candidati al concorso straordinario ruolo

Cosa dovranno affrontare i candidati al concorso straordinario ruolo?

Prova computer based

La prova scritta sarà al computer ed a risposte aperte. La durata sarà di 150 minuti e verrà considerata superata dai candidati che raggiungeranno il punteggio minimo di sette decimi – che corrisponde ai 56/80 di questa procedura concorsuale.

Sei quesiti

La prova prevede:

  1. per i posti comuni, 5 quesiti a risposta aperta, relativi alle conoscenze e competenze disciplinari sulle discipline oggetto di insegnamento e quelle didattico-metodologiche, più uno di inglese composto da un testo in lingua e cinque domande di comprensione a risposta aperta;
  2. per i posti di sostegno, 5 quesiti a risposta aperta, relativi alle metodologie didattiche applicate alle diverse tipologie di disabilità, ed alla valutazione della conoscenza dei contenuti e delle procedure volte all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità, più uno di inglese composto da un testo in lingua e cinque domande di comprensione a risposta aperta;
  3. per quanto riguarda i posti in inglese, la prova sarà in lingua, e sarà composta da sei quesiti sulle competenze disciplinari e didattico-metodologiche;
  4. per i posti in francese, spagnolo, tedesco…, la prova sarà in lingua, e sarà composta da cinque quesiti sulle competenze disciplinari e didattico-metodologiche, più uno di inglese composto da un testo in lingua e cinque domande di comprensione a risposta aperta.
I punteggi della prova scritta

Per il quesito in lingua inglese potranno essere dati fino ad un massimo di cinque punti, mentre per le altre domande il punteggio massimo sarà pari a 15 punti. Come abbiamo già scritto all’inizio del post, saranno considerati idonei tutti i candidati che avranno un punteggio pari o superiore a 56/80. Relativamente ai candidati per i posti in inglese, ci sarà comunque la ripartizione 5 quesiti da 15 punti, una domanda da 5.

Vittorio Borgatta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *