Concorso scuola straordinario: cosa studiare? Classi di concorso A-11 e A12

Concorso scuola straordinario: cosa studiare? Classi di concorso A-11 e A12

Concorso scuola straordinario:requisiti

Il concorso straordinario secondaria  prevede i seguenti requisiti:

  • tre anni di servizio nella scuola secondaria statale (anche su sostegno) a partire dall’anno scolastico 2008/2009 fino al 2018/2019. Chi conclude la terza annualità nel 2019/2020 partecipa con riserva
  • uno dei tre anni deve essere stato  svolto nella classe di concorso per cui si partecipa.
  • Potrà partecipare il docenti che hanno maturato il servizio di tre anni nella scuola paritaria. Anche il docente di ruolo che ha tre anni  prestati  può partecipare ai soli fini abilitativi.

Procedura su base regionale:

Il concorso  straordinario è bandito a livello nazionale ed organizzato su base regionale. I dirigenti preposti agli USR sono responsabili dello svolgimento dell’intera procedura concorsuale.

classe di concorso A-11 : cosa studiare?

Per i dettagli delle materie e degli argomenti occorre consultare l’allegato C

Classi di concorso A-11 e A12 : cosa studiare?

A partire da pagina 13 dell’allegato C ritroviamo le classi di concorso A11 e A12.

Il programma comprende:

-Lingua italiana

-Letteratura italiana

-Latino Lingua latina

-Letteratura latina

-Storia

-Storia antica

-StoStoria del basso Medioevo

-Storia dell’età moderna

-Storia dell’età contemporanea: l’Ottocento

-Storia dell’età contemporanea: Novecento e tempo presente

-Geografia

Francesco Pititto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *