Concorso ordinario secondaria, la valutazione dei titoli accademici e scientifici – ITP – Discipline Musicali e Coreutiche

Concorso ordinario secondaria, la valutazione dei titoli accademici e scientifici – ITP – Discipline Musicali e Coreutiche

Solo per gli INSEGNANTI TECNICO PRATICI – ITP

Ulteriore abilitazione per la specifica classe di concorso, per
ciascun titolo attribuisce 2.5 pt

Diploma di Istituto tecnico superiore, dal contenuto strettamente
inerente gli insegnamenti impartiti per la classe di concorso a
insegnante tecnico pratico attribuisce ulteriori 1.5 pt

Punteggio per i titoli specificamente valutabili per le procedure
concorsuali relative alle classi di concorso A-55, A-56, A-59 e A63 (discipline musicali)

Per ogni diploma di perfezionamento conseguito presso l’Accademia
Nazionale di Santa Cecilia:

  • relativo allo strumento per cui si concorre o relativo
    alla musica da camera pt. 2
  • per altro strumento pt 1.5

Premi in concorsi nazionali relativi allo strumenti specifico (max 3 pt):

  • primo premio pt. 1.5
  • secondo premio pt 1
  • terzo premio pt 0.5

Idoneità in concorsi per orchestre sinfoniche di Fondazioni Lirico
Sinfoniche o Orchestre riconosciute ai sensi dell’art. 28 della legge
14 agosto 1967 n. 800 e successivi provvedimenti si attribuiscono pt 1

per ogni titolo e sino a un massimo complessivo di punti 3

Punteggio per i titoli specificamente valutabili per le procedure
concorsuali relative alla classe di concorso
A57 – Tecnica della danza classica
A 58 – Tecnica della danza contemporanea

Premi in qualità di interprete in concorsi nazionali od internazionali
relativi alla specifica classe di concorso -danza classica o danza contemporanea (max pt. 3)

  • primo premio pt. 1.5
  • secondo premio pt. 1
  • terzo premio pt 0.5

TABELLA VALUTAZIONE TITOLI

Guido Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *