Concorso ordinario secondaria, come si compila la sezione “Classe di concorso richiesta” della domanda

Concorso ordinario secondaria, come si compila la sezione “Classe di concorso richiesta” della domanda
Ecco come si compila una delle sezioni obbligatorie della domanda per partecipare al concorso ordinario secondaria

Il primo passaggio richiesto è la selezione della classe di concorso per cui concorrere (il sistema visualizza solo le classi di concorso bandite nella regione che abbiamo scelto). Subito dopo bisogna scegliere il titolo di accesso.

Titolo di accesso: laurea + 24 Cfu

Se partecipiamo con la laurea più 24 Cfu dobbiamo indicare il tipo di titolo che ho conseguito, il voto raggiunto (nella prima casella va indicata la parte intera del voto, nella seconda quella decimale) e successivamente se il voto è in 110 o ha un’altra base (il sistema tradurrà il voto in centesimi).

L’indicazione successiva è il luogo di conseguimento da scegliere nella lista presente – se non è presente bisogna scegliere la prima voce dell’elenco “Altra Università-istituzione” e poi scrivere nella casella di testo che si apre dove abbiamo ottenuto il titolo.

Titoli congiunti

La voce Titoli congiunti non serve per indicare dove abbiamo conseguito i 24 Cfu (basta flaggare che abbiamo conseguito tale titolo), o dove abbiamo dato eventuali esami aggiunti per poter insegnare una certa classe di concorso.

Serve solo per indicare quei titoli che il DPR 19/2016 e DM 259/2017  individua come necessari congiuntamente alla laurea per accedere ad una certa classe di insegnamento. Ad esempio per accedere alla classe di concorso A01 bisogna avere il Diploma di Accademia di Belle Arti congiunto ad un diploma di istruzione secondaria di secondo grado – e quindi dovrà indicarlo tra i titoli congiunti.

Altri titoli di accesso

Si può accedere al concorso anche con l’abilitazione specifica per la classe di concorso indicata, oppure per abilitazione per altra classe di concorso o grado di istruzione – e quindi un candidato/una candidata con diploma magistrale ante 2001/02 e laurea potrà accedere al concorso senza avere i 24 CFU.

Roberto Bosio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *