Concorso ordinario secondaria, come si compila la sezione “Altre dichiarazioni” della domanda

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso ordinario, sezione “altre dichiarazioni”
La sezione “altre dichiarazioni” è una delle sezioni obbligatorie della domanda – ovvero se non la compilo non posso inviare – è composta da 10 parti. Alcune vanno compilate da tutti i candidati, altre no.
Cittadinanza, Liste elettorali, Idoneità fisica
Per ognuna di queste tre sezioni bisogna aprire il relativo menù a tendina ed indicare di essere cittadino italiano (o barrare la casella relativa alla propria cittadinanza), il comune nelle cui liste elettorali siamo presenti e di essere fisicamente idoneo allo svolgimento delle funzioni proprie del docente.
Condanne penali, procedimenti penali e destituito/dispensato/ licenziato da pubblica amministrazione
In queste sezioni bisogna dichiarare di non aver riportato condanne penali, di non avere procedimenti penali in corso e di non essere stato destituito/ dispensato/ licenziato da pubblica amministrazione.
In queste situazioni bisogna prestare sempre la massima attenzione alle dichiarazioni rese: dichiarare il falso o fare una dichiarazione incompleta può costare al dichiarante più del contrario.
Disabilità, invalidità, versamento e privacy
La sezione disabilità va compilata solo se il soggetto che presenta la domanda ha bisogno di particolari ausili per l’effettuazione delle prove. Per quanto riguarda invece l’invalidità, va compilata solo se ci è stata riconosciuta una certa percentuale di invalidità – e vi consigliamo di inserire la documentazione tra gli allegati.
Per quanto riguarda le ultime due sezioni, è necessario indicare che abbiamo effettuato il pagamento dei diritti di segreteria e che autorizziamo il trattamento dei nostri dai per la legge della privacy.