Concorso docenti infanzia e primaria, pubblicato il decreto

Il ministero dell’istruzione ha pubblicato il decreto che integra e rettifica quanto già uscito relativamente al concorso ordinario della scuola primaria e dell’infanzia.
Si potrà ripresentare domanda?
la procedura concorsuale era stata già bandita con decreto dipartimentale 498 del 21 aprile 2020, e non è prevista la riapertura dei termini. Secondo i progetti del ministero dovrebbe esserci un concorso ogni anno.
Quali saranno le prove?
Come i concorsi STEM che si sono svolti la scorsa estate, la procedura concorsuale per la scuola dell’infanzia e primaria sarà composta da una prova scritta a risposte chiuse (quiz) e una orale, a cui verranno aggiunti fino a 50 punti per i titoli.
La prova scritta sarà composta da 50 domande con quattro risposte possibili (in fondo al post troverete anche il link ai programmi da studiare). La prova orale consisterà invece nella progettazione di un’attività didattica. Tutti i candidati che raggiungeranno una votazione di 70/100 per ciascuno delle due prove verrà considerato idoneo e finirà nella graduatoria finale della procedura concorsuale.