Cassazione sancisce: dirigenti scolastici non possono sospendere i docenti. Le motivazioni.

Cassazione sancisce: dirigenti scolastici non possono sospendere i docenti. Le motivazioni.

La Cassazione , con ordinanza n. 20059 del 14 luglio 2021, ha ribadito l’impossibilità per il Dirigente Scolastico ad emettere la sanzione disciplinare sotto forma di sospensione dall’insegnamento.

Già nel 2020 La stessa Associazione Nazionale Presidi, nel corso del 2020 , aveva preso atto delle sentenze della Cassazione. A tal proposito la stessa , aveva scritto: “con le ordinanze 28111/2019 del 31.10.2019 e 30226/2019 del 20.11.2019 la Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, ha sostanzialmente confermato quell’orientamento giurisprudenziale secondo la quale i dirigenti scolastici non possono applicare al personale docente ed educativo la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio e dallo stipendio sino a dieci giorni ma devono limitarsi alle sole sanzioni dell’avvertimento scritto e della censura“.

L‘esecutivo nazionale Cobas , in un comunicato , ha affermato : “la sospensione è stata annullata per incompetenza, prima dal Tribunale di Terni, poi dalla Corte di Appello di Perugia e ora, definitivamente, dalla Corte di Cassazione che ha respinto il ricorso del MIUR, condannato anche al pagamento delle spese legali. Nel concreto la sentenza annulla una sanzione disciplinare comminata per motivi politico-sindacali e corregge, quindi, un arbitrio di chi esercita il potere, anche a prescindere dalle norme. In tal modo la sentenza toglie ai dirigenti scolastici l’arma ricattatoria dell’uso intimidatorio dei procedimenti disciplinari al fine di intimidire o tacitare quei docenti che rappresentano e praticano una scuola come comunità educante orizzontale e democratica, e contrastano il modello scolastico neoliberista basato sulle vuote competenze, sui quiz INVALSI e sulla gerarchia e sull’obbedienza dei docenti al preside. Un modello che si è cercato di imporre anche con il bastone disciplinare e la carota dei bonus premiali”.

Francesco Pititto

Francesco Pititto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *