Carta del docente, estesa ai docenti precari nel 2020

Decreto scuola: la Carta del Docente anche ai precari (per un anno)
Per quest’anno, la carta del docente verrà riconosciuta anche agli insegnanti precari.
Emendamento al Decreto Scuola
Questa è una delle novità che sono arrivate grazie agli emendamenti approvati dalla maggioranza nel Decreto Scuola. Questa misura è stata approvata grazie all’opera dei senatori De Petris, Errani, Grasso, Laforgia e Nugnes.
Cosa c’è scritto
La misura votata ieri prevede di destinare 40 milioni di euro a questo fine – e aumenta la dotazione del fondo solo per quest’anno. Con questa somma sarà possibile erogare 300 euro alle decine di migliaia di precari che ogni anno garantiscono il funzionamento della scuola italiana.
Cosa si può comprare con la carta del docente
L’unica differenza tra il bonus docenti per gli insegnanti di ruolo e i precari è l’importo – 500 in un caso, 300 nell’altro. In entrambi i casi la cifra si può utilizzare per l’acquisto libri, riviste, corsi di aggiornamento e dispositivi elettronici – computer o tablet, non cellulari -, software o programmi. La somma ricevuta non concorre ad aumentare il reddito imponibile.
Serve lo Spid
Per poter godere del bonus di 300 euro, bisogna generare un buono (cartaceo o digitale) sul sito della “Carta del docente”. Per farlo è necessario avere uno Spid – se non ce l’avete potete richiederlo partendo da qui.