Bonus 200 euro, per i dipendenti pubblici non ci vuole l’autodichiarazione

Cogliamo l’occasione per fare un po’ di chiarezza sul bonus 200 euro che i lavoratori pubblici dovrebbero trovarsi in busta paga nel mese di luglio.
A chi toccherà
Per poter avere accesso al bonus di 200 euro bisogna avere uno stipendio lordo inferiore ai 2.692 euro lordi al mese, e un reddito complessivo non superiore ai 35.000 euro lordi. Ciò significa che tuttii docenti dovrebbero percepire tale bonus. A patto di essere di ruolo. I precari dovrebbero ricevere i 200 euro con la Naspi.
E l’autodichiarazione?
Io prenderei per buono quello che ha scritto Il Sole 24 Ore. Per i dipendenti pubblici, saranno il Ministero dell’Economia e l’Inps “nel rispetto della normativa europea e nazionale in materia di protezione dei dati personali” a individuare insieme la platea degli aventi diritto – per leggere quello che scrive il giornale di Confindustria potete andare qui.