Azzolina firma la “Chiamata Veloce”

Azzolina firma la “Chiamata Veloce”

La Ministra Lucia Azzolina ha firmato ieri il Decreto Ministeriale sulla “Chiamata Veloce”. Sarà possibile velocizzare il ruolo per ricoprire i posti vacanti. Infatti tutte le cattedre rimaste libere dopo le operazioni di assunzione potranno essere richieste dai docenti, presenti in Gae e nelle Graduatorie concorsuali vigenti, che danno la disponibilità a spostarsi anche in un’altra regione.

“Rappresenta una novità assoluta – sottolinea Azzolina – e, insieme alla digitalizzazione e provincializzazione delle graduatorie dei supplenti è uno degli strumenti che abbiamo votato in Parlamento, lo scorso dicembre, per rendere più efficiente il sistema di copertura delle cattedre”.

La chiamata veloce “offre una opportunità in più agli insegnanti per essere assunti: su base del tutto volontaria, potranno spostarsi in un’altra regione o anche provincia nel caso delle graduatorie ad esaurimento, per ottenere più rapidamente la cattedra. Andando ad occupare posti altrimenti destinati a essere dati a supplenza. Fino ad oggi non era possibile farlo. È uno strumento che ho fortemente voluto che fosse inserito nel decreto di dicembre”. La digitalizzazione e provincializzazione delle graduatorie dei supplenti “consentirà poi di velocizzare il meccanismo di chiamata e, quindi, di assegnazione dei supplenti per coprire le cattedre che rimangono vuote dopo tutte le assunzioni”.

Il meccanismo è semplice, chi si trova nella graduatoria di merito di un concorso vigente nella propria regione e non è stato immesso in ruolo potrà optare per coprire posti vacanti rimasti vacanti in un’ altra regione. Stesso meccanismo per le GAE, dove si potrà optare per una provincia di un’altra regione, ma anche per una della sterra regione in cui si è in graduatoria.

Si è in attesa di come sarà organizzata al tempistica

Guido Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *