Assemblee sindacali: partecipazione

Assemblee sindacali: partecipazione

Ogni Insegnante, secondo l’art. 8 del Contratto di lavoro 2006/09, ha diritto a fruire di 10 ore per a.s. per assemblee sindacali in orario di servizio. Spetta al d.s. organizzare sostituzioni o variazioni di orario degli alunni.

Ogni docente, in forma individuale, è tenuto a recapitare al d.s. la propria dichiarazione di partecipazione.

Non vi è alcun obbligo di firma durante l’assemblea. Il d.s. sospende le attività didattiche delle sole classi, o sezioni di scuola dell’infanzia, i cui docenti hanno dichiarato di partecipare all’assemblea. La scuola avverte le famiglie interessate e dispone gli adattamenti di orario, per le ore coincidenti con quelle dell’assemblea.

Si precisa che il diritto alle 10 h di assemblea annuali vale per tutto il personale sia a tempo indeterminato che determinato, anche per il part-time. Non è prevista alcuna riduzione delle 10h in proporzione all’orario cattedra, pertanto anche chi ha una supplenza con uno spezzone di sole 2 h settimanali, ha diritto a 10 h di assemblea sindacale annue.

Sulla modalità della fruizione delle assemblee sindacali ci possono essere ulteriori specifiche norme nei singoli contratti integrativi regionali e nella contrattazione di istituto. Tali norme non possono essere un peius rispetto al contratto nazionale.

Guido Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *