Assegnazione provvisoria: nessun blocco per docenti

Il 8/07/2020 il Ministero dell’istruzione in un incontro con i sindacati ha confermato l’attuale contratto in vigore firmato nel 2019. Il contratto avendo validità triennale scadrà nell’anno scolastico 2021/22. Lo stesso Ministero conferma che non sono previsti blocchi per docenti.
Requisiti
La domanda di assegnazione può essere chiesta per:
- ricongiungimento al coniuge/parte dell’unione civile
- ricongiungimento al convivente (compresi i parenti ed affini) purché la convivenza risulti da certificazione anagrafica
- ricongiungimento ai figli (anche nel caso di affidamento)
- ricongiungimento ai genitori
- gravi esigenze di salute del docente che risultino da certificazione sanitaria.
Le date di presentazione
le domande per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021 si potranno presentare dal 13 al 24 luglio 2020.
Nessun blocco per i docenti
Potranno presentare domanda di assegnazione provvisoria tutti i docenti. Quindi potranno presentare domanda sia coloro che sono sottoposti ai vari vincoli, sia i docenti assunti tra fine maggio e inizio giugno su quota 100. Anche i docenti del FIT 2018 (con il vincolo quinquennale nella mobilità 2020/2021) che hanno svolto l’anno di prova nell’anno scoalstico 2019/2020, potranno presentare domanda di assegnazione provvisoria per ricongiungersi ai familiari.